ISOLMAX: 40 anni di eccellenza nei materiali isolanti

La storia di Isolmax e la sua missione

Fondata nel 1989, Isolmax si è distinta fin da subito per la sua attenzione all’innovazione e al progresso. In pochi anni è diventata un punto di riferimento nel settore dei materiali isolanti, ampliando le proprie attività e trasferendo la sede produttiva per restare al passo con i tempi e rispondere alle esigenze dei clienti, con i quali condivide ogni successo.

La missione di Isolmax si riassume in quattro concetti chiave: innovazione tecnologica costante, qualità dei prodotti, supporto continuo e personalizzazione delle soluzioni. Valori che sono anche i principali punti di forza dell’azienda.

Già nel 1992, pochi anni dopo la fondazione, Isolmax introduce un programma CAD/CAM 5D, eliminando la programmazione a bordo macchina e gettando solide basi per un futuro orientato all’innovazione.

Tecnologie e lavorazioni: l’area produttiva

Isolmax è specializzata nella tranciatura di lastre, tubi, materie plastiche, barre e isolanti elettrici stratificati. L’attività si svolge nello stabilimento di Pioltello, dove macchinari equipaggiati con tecnologie CNC e moderni software CAD/CAM garantiscono processi precisi e innovativi.

La struttura aziendale e le competenze interne consentono di eccellere in vari settori industriali, realizzando lavorazioni come taglio e fresatura di precisione. L’uso di materiali di alta qualità come termoplastici, vetro poliestere e isolanti chimici assicura soluzioni su misura, affidabili e durature.

Isolmax opera in numerosi settori: confezionamento, elettromedicale, energetico, elettromeccanico, farmaceutico ed elettronico. Su richiesta, sviluppa anche progetti personalizzati. Le lavorazioni includono fresatura, tornitura, sezionatura, calibratura, assemblaggio, incollaggio e finitura, sia per piccole che per grandi serie, sempre in linea con gli standard più elevati.

Prodotti e materiali lavorati da Isolmax

L’azienda lavora un’ampia gamma di materiali:

  • Vetro poliestere, epossidico, siliconico e melaminico
  • Carta-tela fenolica (bachelizzata)
  • PVC espanso
  • Materiali termoplastici
  • Isolanti termici
  • Legno stratificato
  • Policarbonato

 

Ogni materiale ha caratteristiche specifiche che lo rendono ideale per particolari applicazioni. Nel campo degli isolanti termici, progettati per resistere alle alte temperature, Isolmax propone materiali come Cogetherm e Nad 500, che sostituiscono l’amianto e garantiscono resistenza fino a 1.200°C.

Questi prodotti sono disponibili in lastre di varie dimensioni e spessori, oppure come pezzi realizzati con macchine utensili e progettati con sistemi CAD/CAM.

Per la carta-tela fenolica, utilizzata soprattutto nei trasformatori elettrici ad alta potenza, Isolmax lavora lastre e tubi fenolici con macchinari a controllo numerico, ottenendo componenti dalle elevate performance meccaniche. Grazie alla proprietà autolubrificante, questo materiale offre un ottimo compromesso qualità-prezzo.

I numeri di Isolmax: produzione e clienti

Oltre 35 anni di attività e di esperienza come partner di industrie globali confermano la solidità di Isolmax. L’azienda guarda sempre al futuro, con l’obiettivo di migliorare continuamente e concretizzare idee innovative nel settore dell’isolamento.

Nel 2024, Isolmax ha registrato:

  • 328 clienti attivi
  • 2.487 commesse di produzione
  • 9.438 articoli movimentati
  • 509.234 pezzi realizzati

 

Tutto questo è possibile grazie a impianti industriali digitalizzati, completamente integrati nella rete Industria 4.0, che garantiscono processi produttivi ottimizzati, tracciabilità totale e maggiore efficienza.

Questa combinazione di rapidità, flessibilità e qualità consente a Isolmax di soddisfare ogni esigenza della clientela, mantenendo sempre standard di eccellenza.

Conclusione

Se cerchi materiali isolanti di alta qualità o lavorazioni su misura con tecnologie all’avanguardia, il team di Isolmax è pronto a supportarti.
Contatta Isolmax e scopri come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto.

I nostri settori correlati

Esplora i nostri settori  per scoprire come le nostre tecnologie avanzate e le nostre competenze specialistiche possono supportare le vostre esigenze specifiche.